Ogni estate in Lituania migliaia di madri preparano i propri figliuoli alla prima confessione e comunione. È questo un compito non facile e di grande responsabilità, che richiede ai genitori e ai sacerdoti molta dedizione. Le leggi sovietiche vietano ai sacerdoti di istruire i ragazzi nella religione, affinché gli ateisti possano più facilmente seminare le loro idee. Una buona parte del clero, dopo aver provato il periodo del terrore staliniano, cerca di evitare i conflitti con il governo e si limita soltanto ad esaminare i bambini. La restante parte di sacerdoti ha invece coraggio; è decisa ad ubbidire a Dio piuttosto che agli uomini e, rischiando la propria libertà, insegna ai bambini gli elementi della fede.
Motivo dell'arresto
Nella vasta parrocchia di Prienai si preparano ogni anno alla prima comunione circa 300 bambini. È stato così anche nel 1971. Il 16 luglio di quell'anno i bambini si raccolsero assieme alle rispettive madri nella chiesa di Prienai per la catechizzazione. Mentre il sacerdote Zdebskis stava spiegando ed interrogando i bambini irruppe nella chiesa un gruppo di funzionari. Essi fotografarono i bambini, chiesero loro nome e cognome e stesero infine un verbale. Nella chiesa sorse allora un gran chiasso. I genitori prienesi, indìgnati per l'abuso di potere dei funzionari sovietici, si appellarono alla Commissione di controllo del Comitato centrale dell'URSS in questi termini:
Il 16 luglio 1971 noi sottoscritti abbiamo portato i nostri figli in chiesa affinché il sacerdote li esaminasse per accertare se fossero preparati a ricevere la prima comunione.
Improvvisamente irruppe nella chiesa un gruppo di uomini e donne. Si trattava del presidente del Comitato esecutivo, del segretario del Komsomol, di alcuni insegnanti, di miliziani ed altre persone. Gli inopportuni ospiti fecero interrompere tutto, poi si misero a fotografare i bambini ed a chiedere loro le generalità. Una bambina per la paura è persino svenuta!...
In quella situazione le madri non hanno potuto fare a meno di difendere i propri figli. La chiesa presentava un quadro assai triste. Alla preghiera di non disturbare, i non graditi ospiti risposero: « Non siamo noi che facciamo chiasso, ma le donne! ».
Un tale comportamento dei rappresentanti del governo non fa certo onore alle leggi sovietiche. Noi chiediamo quindi che abbia a cessare la persecuzione dei credenti.
Questo esposto venne firmato da 89 genitori e inviato a Mosca. Purtroppo a tutt'oggi Mosca non ha ancora risposto ai cattolici di Prienai.
La procura di Prienai procedeva intanto all'interrogatorio dei bambini, dei genitori e del rev. J. Zdebskis.
Il 26 agosto il procuratore telefonò al rev. Zdebskis chiedendogli di passare « un minuto » nel suo ufficio. Quivi giunto, il sacerdote venne tratto in arresto.
Protesta popolare in difesa del sacerdote
Essendo venuta a conoscenza del fatto la popolazione si diresse alla procura chiedendo il rilascio del sacerdote. La gente diceva: « Se avete arrestato il sacerdote, prima dovevate arrestare noi, perché siamo stati noi a condurre i nostri figli dal sacerdote. Istruire ed esaminare i bambini è un suo dovere ». Dalla sede della procura, i credenti si recarono dal segretario del partito, ma questi si rifiutò di riceverli. L'ondata di indignazione si estese per tutta la parrocchia di Prienai ed anche molto più lontano oltre i suoi confini. La domenica si vide una folla di gente che,incolonnata, attendeva di firmare il seguente esposto indirizzato agli uffici sovietici:
Esposto dei credenti della parrocchia di Prienai
Al procuratore generale dell'URSS
Al Comitato di controllo del CC del PCUS
Al procuratore della RSS di Lituania
Il 26 agosto 1971 è stato arrestato il sacerdote della nostra parrocchia, J. Zdebskis.
Come sacerdote egli ha sempre adempiuto scrupolosamente ai propri doveri e non ha fatto mai del male a nessuno. Noi siamo persuasi che l'arresto del nostro sacerdote sia frutto di qualche malinteso e perciò preghiamo di accertare le cause di tale episodio e di disporre per il suo rilascio.
Il rev. J. Zdebskis è stato accusato di aver preparato dei bambini alla prima comunione. Se egli ha commesso un reato adempiendo ai propri precisi doveri sacerdotali, perché allora la costituzione dell'URSS garantirebbe la libertà di coscienza e di culto? Noi pensiamo che con questo arresto siano state brutalmente violate le leggi dello Stato sovietico.
Noi genitori non abbiamo la possibilità di preparare i nostri figli alla prima comunione; non ne abbiamo il tempo, in quanto lavoriamo, chi negli stabilimenti chi nei kolchoz. Inoltre noi non disponiamo né di catechismi né di libri religiosi. Negli anni dal dopoguerra ad oggi i funzionari governativi non hanno permesso neppure la stampa di un catechismo.
Considerando tale dolorosa situazione dei credenti della Lituania, noi genitori che cosa possiamo fare? Portiamo i nostri figli dai sacerdoti e chiediamo loro: « Aiutateci a preparare i nostri figli, perché apprendano almeno gli elementi indispensabili della fede ». Il sacerdote infatti non può ammettere alla prima confessione dei bambini impreparati.
Il governo sovietico esige che i sacerdoti non istruiscano i bambini, ma soltanto li esaminino, e anche questo singolarmente. Ma può un sacerdote, nell'arco di due mesi, esaminare 300-400 bambini che arrivano da lui non sapendo quasi nulla della fede e della comunione? Inoltre i nostri sacerdoti debbono svolgere molto altro lavoro pastorale perché la parrocchia di Prienai è grande e conta circa 8.000 cattolici.
Il nostro sacerdote è stato arrestato a causa delle nostre preghiere e richieste, e di questo siamo rimasti molto meravigliati, commossi e indignati. A che scopo turbare il normale ritmo dellecose? Indisporre i credenti? Provocare appositamente agitazioni tra la popolazione della provincia?
Noi pensiamo che la nostra indignazione e questa protesta abbiano un fondamento e che in merito verranno presi dei provvedimenti, mentre speriamo che simili casi non si ripeteranno in avvenire.
29 agosto 1971
Circa 350 persone hanno firmato questo esposto che i prienesi hanno consegnato personalmente alla procura dell'URSS. Venne promesso loro che sarebbe stata ordinata un'inchiesta. I credenti si rivolsero anche al procuratore della repubblica e all'incaricato del Consiglio degli affari religiosi, Rugienis. Questi reagì rabbiosamente: « Conosco il prete Zdebskis! ». Al che i parrocchiani ribatterono: « Lo conosciamo bene anche noi! ».
Il 30 agosto il rev. Zdebskis venne trasferito a Vilnius. Sin dall'alba una grande folla stazionava presso la sede della milizia di Prienai, aspettando di vedere uscire il sacerdote. Gli agenti della Sicurezza fotografarono la gente e tentarono di disperderla. « Perché state qui? Vi aspettate di vedere un miracolo? » « Più che un miracolo » replicò la gente. Alle ore 16, mentre molti avevano le lacrime agli occhi, il rev. Zdebskis venne fatto salire su un automezzo e portato via.
Il 3 settembre fu eseguita per la seconda volta un'accurata perquisizione nell'abitazione del rev. Zdebskis. Qualcuno aveva sparso la voce che il rev. Zdebskis era stato arrestato non per aver istruito religiosamente ibambini, ma perché era stato trovato in possesso di una trasmittente e di altro materiale compromettente. Dato che anche i funzionari del governo sostenevano questa tesi, si ebbe la certezza che si volesse compromettere ancor più il sacerdote arrestato, affinché il popolo credente non osasse difenderlo.
Seconda petizione da Prienai: mancano i sacerdoti e non esistono libri religiosi
Tuttavia nella seconda metà di settembre i fedeli di Prienai recarono a Mosca un secondo esposto, che ebbe una vasta eco in tutto il mondo.
Esposto dei credenti della parrocchia di Prienai
Al Comitato centrale del pcus
Al Soviet supremo dell'urss
Al Consiglio dei ministri dell'urss
I giornali e la radio della Lituania cercano di convincerci che nel nostro paese esiste la libertà di religione. In realtà però le cose stanno diversamente.
Non ci viene permesso di stampare libri religiosi; non li abbiamo mai visti. Non abbiamo neppure un piccolo catechismo. L'ultima edizione di esso risale al 1940.
Spesso noi non abbiamo la possibilità di ascoltare la santa messa, dato che veniamo costretti a lavorare anche di domenica, sebbene le leggi della Chiesa lo vietino.
Ci mancano i sacerdoti. Ogni anno muoiono circa 20 sacerdoti, mentre al seminario possono accedere soltanto 10 nuovi studenti. Inoltre sappiamo quali difficoltà vengano frapposte da parte dei funzionari del governo a coloro che entrano in seminario.
I nostri sacerdoti vengono arrestati per la preparazione dei bambini alla prima comunione. Il 26 agosto è stato arrestato per aver svolto opera di catechizzazione il nostro sacerdote J. Zdebskis, che ora è in attesa di giudizio.
Tutto ciò compromette ai nostri occhi la costituzione e le leggi sovietiche.
Perciò noi preghiamo il governo dell'Unione Sovietica: di concederci una vera libertà di religione, di consentire ai nostri sacerdoti l'adempimento dei loro doveri pastorali senza ostacoli e senza paura, di disporre il rilascio del nostro sacerdote Juozas Zdebskis.
Prienai, 12 settembre 1972
Questo esposto, sottoscritto da 2.010 credenti, ha costituito un atto di coraggiosa protesta del popolo contro la persecuzione della religione. Il governo non aveva pensato che il popolo credente potesse essere come un vulcano assopito solo temporaneamente.
Noi non possiamo prevedere le ulteriori conseguenze; una cosa però è certa: i credenti lituani lotteranno per i propri diritti!
Quanto vivamente la gente abbia reagito all'arresto del sac. Zdebskis si può giudicare da alcuni fatti. In occasionedella festa della Natività di Maria nel santuario di Šiluva circa 200 persone hanno lasciato offerte per la celebrazione di messe per il rev. Zdebskis.
La parrocchia di Santaika, avendo perduto il proprio parroco, si rivolse al segretario generale del PCUS,affinché venisse rilasciato il rev. Zdebskis, dato che il vescovo non disponeva di alcun sacerdote da inviare in qualità di parroco a Santaika.
Noi sottoscritti cattolici ci appelliamo al Comitato centrale pregandolo di rivolgere la sua attenzione alla difficile situazione nella quale si trovano i credenti della Lituania.
I funzionari del governo non consentono l'accesso al seminario ecclesiastico a tutti quelli che lo vorrebbero e perciò il numero dei sacerdoti diminuisce rapidamente. Anche attualmente il vescovo non dispone di sacerdoti a sufficienza per provvedere a tutte le parrocchie. Abbiamo appreso che quest'anno è rimasta priva del sacerdote la parrocchia di Lankeliškiai, mentre questo mese noi stessi siamo rimasti senza un sacerdote fisso. Quello che viene periodicamente da fuori non è in grado di provvedere debitamente alle nostre necessità spirituali. Questo ci addolora e suscita in noi una sensazione di sfiducia nel governo per la linea da esso adottata.
Appena uscito dal lager di Alytus il rev. Šeškevičius, condannato per l'adempimento dei propri doveri sacerdotali, a Prienai è stato arrestato il rev. Zdebskis il quale, come abbiamo sentito, preparava i bambini alla prima confessione su richiesta dei loro genitori. Se ciò costituisce un reato, come si può parlare di libertà di coscienza e di religione?!
Noi cattolici non abbiamo libri di orazioni e per pregare ci serviamo di copie vecchie e malridotte. Diversi anni fa abbiamo avuto qualche copia del libro di preghiere edito dal governo, quasi si avesse voluto prenderci in giro... Sarebbe necessario che ogni cattolico potesse acquistare almeno una copia di un buon libro di preghiere. Noi non disponiamo nemmeno di una Sacra Scrittura da leggere.
Siamo profondamente addolorati per il fatto che i diritti dei cattolici vengono brutalmente violati, come se si trattasse di negri, e perciò preghiamo il Comitato centrale di disporre affinché i funzionari del governo non interferiscano nella vita del seminario ecclesiastico, permettano alle nostre autorità ecclesiastiche di stampare ogni anno un congruo numero di libri di preghiere, di Vangeli e di altri testi religiosi e infine rilascino il reverendoZdebskis. Allora il vescovo potrà disporre di più sacerdoti da destinare a parroci.
Santaika, 26 settembre 1971
L'esposto è stato firmato da 1.190 cattolici di Santaika.
Intanto le settimane ed i mesi passavano e la data del processo del rev. Zdebskis veniva procrastinata e tenuta accuratamente segreta. Improvvisamente, la sera dell'11 novembre, si diffuse per la parrocchia di Prienai come un fulmine la notizia: « Domani a Kaunas verrà giudicato il rev. Zdebskis! ».
L'indomani il governo sovietico avrebbe mostrato il suo vero volto nei confronti dei credenti.
Solidarietà dei credenti in occasione del processo
Già di buon mattino la gente riempiva l'ingresso e le scale del tribunale, dal terzo piano a tutto il cortile. Molti recavano in mano dei mazzi di fiori. Tutti attendevano l'arrivo del rev. Zdebskis. Attorno si davano da fare i miliziani1. All'avvicinarsi dell'ora stabilita per l'inizio del processo, essi si misero « a far ordine », cioè ad espellere fuori la gente con la forza. Nel picchiare, colpirono a sangue anche una donna. I cattolici vennero allontanati dall'aula del tribunale e il loro posto venne preso da un gran numero di agenti della Sicurezza. Oltre a questi, nell'aula, vi erano i testimoni: bambini e genitori, nonché i funzionari di vari uffici convocati da Prienai. Bisognava dare una buona impressione: stava per aprirsi un processo pubblico... al quale gli agenti della Sicurezza avevano consentito di assistere soltanto agli ateisti. Il governo senza dubbio non intendeva dare troppa pubblicità a questo processo.
Gli arresti dei credenti cominciarono già sulle scale del tribunale. Venne arrestato un giovane perché aveva fatto notare ai miliziani che si lasciavano entrare nell'aula del processo solo gli ateisti, mentre lo si impediva ai credenti. Il giovane fu condannato a 15 giorni di prigione. Nel corridoio del tribunale venne anche arrestato un sacerdote che aveva accompagnato la madre del rev. Zdebskis e fu condotto nella sede della Sicurezza per esservi interrogato.
Intanto fuori del palazzo del tribunale la folla aumentava sempre più. I miliziani presero allora ad arrestare le persone che avevano in mano dei mazzi di fiori, spingendole a viva forza nei cellulari. Ne nacque una grande confusione e si levarono delle grida. Ai miliziani venne dato l'ordine di disperdere la folla, composta da 500-600 persone. Dopo aver brutalmente disperso la massa, essi procedettero all'arresto di singole persone. Venne anche arrestato tra gli altri un sacerdote che stava transitando per suo conto, con l'accusa di aver organizzato la dimostrazione. Per tutta la giornata la via Ožeškienė venne pattugliata dai miliziani, che non permettevano alla gente di raggrupparsi. « Cosa state a fare qui, come porci?! » così salutavano il popolo gli agenti della milizia. Persino dai negozi circostanti la gente veniva cacciata via. « Cacciate fuori di qua le bigotte! » gridò un miliziano entrando in un negozio. La maggior parte degli arrestati venne rilasciata verso sera. Uno di loro venne portato prima all'ospedale psichiatrico e poi condannato a 15 giorni di carcere.
Quel giorno il popolo ha dimostrato inequivocabilmente la propria solidarietà con il sacerdote processato, mentre la massa degli agenti della Sicurezza e dei miliziani ha mostrato come il governo sovietico rispetti i diritti dei credenti.
Racconta la Sacra Scrittura che il re di Siria, Antioco, per mantenere il terrore nel popolo ebraico ogni mese trucidava coloro che restavano fedeli alla legge di Dio. Essi tuttavia per la maggior parte preferivano morire piuttosto che tradire la propria fede ( I Maccabei, 1 ).
Il processo contro il rev. Zdebskis aveva lo stesso scopo: mantenere il paese in un'atmosfera di paura, affinché nessuno osasse chiedere maggiori libertà.
Se è vero che la persecuzione suscita paura, tuttavia il sacrificio che si compie in nome di Dio soffrendo per la propria fede spinge la gente a riflettere e a lottare per i valori più alti della vita umana.
L'interrogatorio dell'imputato
Il tribunale del popolo della provincia di Kaunas era composto dal giudice popolare V. Gumliauskas che lo presiedeva e dai consiglieri popolari Palaišienė e Vasiliauskas.
Fungeva da segretario Černiauskaitė. Al processo erano presenti il procuratore A. Miliukas, l'accusatore « sociale » S. Ratinskas e l'avvocato difensore A. Riauba.
Il giudice diede lettura del verbale dell'assemblea degli insegnanti della scuola media di Prienai che era stata riunita per designare l'accusatore « sociale ». Quindi iniziò l'interrogatorio dell'imputato (del quale si riportano alcuni estratti).
« È mai stato condannato prima d'ora? » « Sì. »
« Per quali reati? »
« Per lo stesso motivo di adesso. In seguito però il tribunale supremo annullò il verdetto. »
« Le è mai stato tolto il diritto di esercitare il ministero sacerdotale? »
« Sì. »
« Perché? »
« Non sono in grado di spiegarlo all'onorevole tribunale, perché ancora oggi non mi è chiaro il motivo per cui mi vennero tolti quei diritti. »
« Cosa potete dire in merito all'accusa che vi si rivolge? »
« Dichiaro di non essere d'accordo con l'accusa secondo cui io avrei organizzato l'insegnamento religioso ai bambini. Io non ho "organizzato" nulla, d'altronde ciò non mi sarebbe possibile per mancanza di tempo: dovrei girare per le case oppure per i villaggi. L'esame delle nozioni dei bambini che si preparano alla prima comunione si svolge durante tutto l'anno e chi vuole può venire da me. Soltanto in estate, durante le vacanze, quando ibambini sono liberi dalla scuola, ne vengono di più e per questo si era formato un numeroso gruppo di ragazzi. »
« Di quanti bambini si componeva ogni gruppo? »
« Talvolta di uno; talvolta di parecchi... »
« Potevano anche arrivare a cento? »
« Sì — rispose con gioia il rev. Zdebskis — qualche volta arrivavano ad essere fino a cento. Con mia grande soddisfazione ci sono dei genitori coscienti i quali preparano assai bene i propri figli che, una volta esaminati, possono essere subito ammessi ai sacramenti. Ma vi sono anche dei bambini meno intelligenti, che non si possono ammettere subito allaprima comunione in quanto non hanno ancora assimilato le verità della fede. »
« Nell'istruttoria è scritto che alcuni vi si sono recati per due settimane consecutive. »
« Può anche darsi. »
« Veniva fatta una registrazione, degli elenchi nominativi... »
« No. Esaminavo soltanto quelli che di volta in volta intervenivano. Perché non si verificassero dei malintesi, dopo l'accertamento delle nozioni religiose veniva dato loro un biglietto, cioè il permesso ad accedere alla prima comunione. Vi erano dei bambini i quali la prima volta non erano in grado di rispondere alle domande di catechismo. In tali casi davo loro le spiegazioni necessarie. »
« Da chi avevano sentito che nella chiesa veniva impartita loro una simile istruzione? »
« Di solito viene raccomandato in chiesa, durante le prediche, che i genitori si occupino dei propri figli, che insegnino loro le verità della fede, che le vacanze costituiscono per questo il periodo più propizio e che, dopo aver preparato i bambini, li portino per l'accertamento delle loro nozioni religiose. »
« Siete stato voi a raccomandarlo, oppure lo fanno anche gli altri sacerdoti? »
« In genere chi teneva la predica lo ricordava. »
« Avete istruito da solo i bambini, oppure con la collaborazione di qualche altro sacerdote? »
« Dato che nella parrocchia di Prienai io ero il più giovane, il maggior peso del lavoro spettava a me, perché il parroco ha tanti altri compiti da assolvere. »
Il rev. Zdebskis era anche accusato di essere stato l'iniziatore, tra gli altri sacerdoti, dell'istruzione religiosa dei bambini.
« Non sono stato certo io il promotore della preparazione dei bambini ai sacramenti. Affermando ciò mi verrebbe attribuito troppo onore. Anche gli altri sacerdoti compiono questo dovere catechistico impostoci da Cristo e dalla Chiesa. Mentirei se affermassi che essi non insegnano. Su come adempie a questo dovere, ognuno deve rispondere solo alla propria coscienza. »
Interrogatorio dei bambini e dei genitori
Furono quindi interrogati i testimoni minorenni. Dopo aver chiesto loro nome e cognome, il giudice li ammoniva: « Dì tutta la verità al tribunale. Riconosci questa persona? Voltati e guardala! ».
Alcuni risposero: « Sì, lo conosco »; altri dissero di no. Un ragazzo, dopo aver fissato a lungo il sacerdote, che gli era di fronte e gli sorrideva, rispose: « È molto cambiato... ». Alla richiesta del giudice di esporre quello che egli aveva insegnato loro, gli uni risposero: « le orazioni »; altri dissero che «... non insegnava, ma interrogava soltanto ». Altri ancora dichiararono che « ...insegnava a non rompere i vetri, a non frugare nelle tasche altrui, a non litigare, a non rubare, ad ascoltare i genitori ». Il giudice chiese quando avevano inizio le lezioni e quando si faceva l'intervallo. Alcuni ragazzi citarono i vari orari; altri risposero di non ricordarlo. Alla richiesta del giudice di dire su che testi studiavano e da chi avevano avuto i catechismi, quasi tutti risposero che li aveva la mamma o la nonna. I bambini più timidi piangevano e tacevano. Il rev. Zdebskis si alzava davanti ad ogni bambino che veniva interrogato, mentre il giudice lo ammoniva in continuazione: « State seduto voi! ».
Dopo iniziò l'interrogatorio dei genitori. Il teste R. dichiarò: « Ho preparato il bambino e l'ho portato in chiesa perché il sacerdote lo esaminasse ».
« Era il bambino che desiderava ciò, oppure è stata una vostra iniziativa? »
« Così hanno fatto con noi i nostri genitori e quindi anche io mi regolo in questo modo. »
Il difensore: « Nessuno vi ha fatto pressioni del tipo: volente o nolente devi portarlo? ».
« No. L'ho condotto in chiesa di mia spontanea volontà. »
Ai genitori venne poi insistentemente chiesto con quale frequenza portavano i bambini dal sacerdote, di che cosa parlava il prete, di quanti ragazzi erano composti i vari gruppi, eccetera.
Più tardi vennero interrogati i rappresentanti locali delle autorità governative.
Testimonianze di funzionari Testimone Kučinskas:
« Agli inizi del mese di luglio il Comitato esecutivo ricevette delle segnalazioni da parte di alcuni cittadini secondo le quali il prete di Prienai insegnava in chiesa la religione ai bambini. Ci recammo in chiesa e vi trovammo 50 bambini ed altrettante donne. Il prete Zdebskis stava spiegando. Al nostro ingresso egli fece una pausa e andammo a parlare in sacrestia. Lo ammonimmo che con tale comportamento egli commetteva un reato di fronte alla legge. Ma egli ci rispose: "Ho insegnato e continuerò a farlo. Allorché si scontrano le leggi di Dio edella Chiesa con quelle dello Stato, bisogna ubbidire senz'altro a Dio", non dando così alcuna importanza al nostro ammonimento. Una settimana dopo mi recai in chiesa accompagnato da una commissione e trovai il prete Zdebskis che stava nuovamente facendo istruzione religiosa. Del fatto venne redatto un verbale. »
« Il rev. Zdebskis è stato corretto con voi? »
« Sì, lo è stato. Anzi, all'inizio, ha persino fatto dello spirito: "Mi avete forse portato dei bambini? Sono pronto a servirvi!...". »
« Avete redatto un verbale in tutte e due le citate occasioni? »
« In tutte e due. »
Testimone M. Naginavičius:
« Il 9 luglio 1971 feci parte della commissione d'indagine sull'istruzione dei bambini in chiesa. Giunti nel tempio vi trovammo un gruppo di bambini e di madri. Il prete Zdebskis stava spiegando. Lo avvertimmo che l'insegnamento organizzato della religione era contro le leggi. Egli rispose che lo sapeva, ma che aveva insegnato ed avrebbe continuato a farlo per un preciso comandamento di Dio... »
Dopo l'intervallo il giudice diede lettura dei documenti allegati al processo che dimostravano la « colpevolezza » del rev. Zdebskis. Ecco il contenuto di alcuni di essi:
Documento n. 3: « Uno scritto del presidente del Comitato esecutivo della provincia di Prienai all'incaricato del Consiglio degli affari religiosi, Rugienis, sul fatto che l'8 luglio 1971 era stato sorpreso in chiesa il prete in pensione Zakaryza con un gruppo di 50 bambini. Redarguito, lo Zakaryza dichiarò: "Ho insegnato e continuerò ad insegnare. Faccio ciò che comanda Dio". Il 9 luglio anche il rev. Zdeb-skis, ammonito, diede analoga risposta. Al che egli venne rimproverato di non voler ubbidire alle leggi ».
Documento n. 20 (proveniente da una località dove il rev. Zdebskis aveva svolto in precedenza il suo ministero):« Il presidente del Comitato esecutivo della provincia di Lazdijai scrive che a Kapčiamiestis sotto l'influenza del rev. Zdebskis l'attività religiosa è divenuta più intensa: durante le processioni vengono portati la croce e gli stendardi anche se ciò non è permesso. Egli attira i pionieri e gli ottobrini e li iscrive alla recita del rosario. Il rev. Zdebskis possiede una motocicletta 'JAVA' e gira per le case. Si è recato anche da una famiglia comunista, dicendosi disposto a battezzare il figlio anche in casa ».
Tutti i suddetti documenti: denunce, fotografie, ammonimenti, riempivano 53 cartelle dell'atto di accusa. Dopo la loro lettura, il rev. Zdebskis chiese di poter esporre le proprie ragioni nel suo ultimo intervento prima della sentenza.
Dopo di che ebbe inizio il dibattito.
Argomenti dell'accusa
L'accusatore « sociale », direttore dell'internato della scuola media di Prienai, S. Ratinskas, nel suo intervento disse che il rev. Zdebskis conosceva le leggi che vietano l'insegnamento della religione ai minorenni e che riteneva di non doverle osservare, giustificandosi col dire di dover ubbidire a leggi superiori. Non è lecito calpestare le leggi. Zdebskis distrugge ciò che viene insegnato nella scuola. Gli alunni non riescono ad assimilare i concetti imposti dal programma, dubitano... La Chiesa incute paura alla gente. Essa non ha esperienza della vita... Il testo fondamentale della religione è antipedagogico, perché parla di vita dissoluta... L'organizzazione dell'insegnamento della religione in chiesa è stata possibile in quanto tale proposito venne manifestato durante la predica... Per lo studio della religione vi è un seminario ecclesiastico. Vi si permette di accedere, si dice, fino a10 candidati ogni anno ma, dato che non se ne presentano mai così tanti, ve ne entrano solo 3 o 4 e ciò soddisfa pienamente le esigenze dei credenti perché il loro numero diminuisce continuamente. Lo Stato non pone ostacoli ai credenti...
L'accusatore terminò il proprio discorso calunniando il rev. Zdebskis.
Ed ecco ora il riassunto dell'arringa del procuratore.
I. genitori ed i tutori hanno il pieno diritto di insegnare ai propri figli le cose della religione. Per l'impedimento a compiere i riti religiosi sono previste delle sanzioni. Il « Decreto sull'educazione cristiana » del Concilio Vaticano II dichiara che, oltre ai genitori, anche lo Stato ha dei diritti sui giovani. Il rev. Zdebskis ha violato la legge sulla separazione della Chiesa dallo Stato. Nei mesi di luglio-agosto 1971 egli ha organizzato sistematicamente l'istruzione di minorenni, in tutto circa 200-300 bambini, perciò egli deve essere punito con la pena prevista dall'articolo di legge infranto...
II. procuratore cercò quindi di dimostrare che il rev. Zdebskis aveva organizzato e praticato l'istruzione dei bambini metodicamente. In base alle dichiarazioni dei testimoni ed alle parole dello stesso imputato, il reato è certo e pienamente dimostrato. L'istruzione dei bambini era compiuta anche dal prete Zakaryza; tuttavia, a causa di circostanze sopravvenute, la procura ha annullato il processo penale contro di lui. Concludendo il proprio intervento il procuratore chiese al tribunale la condanna del rev. Zdebskis ad un anno di privazione della libertà, pena da scontarsi in un lager a regime normale.
Il difensore Riauba cercò di dimostrare che il rev. Zdebskis non aveva organizzato metodicamente l'istruzione ai bambini. Nel corso del processo non era stato presentato alcun documento che provasse ciò. L'imputato aveva soltanto dimostrato il proprio interesse per le cognizioni religiose dei bambini. Non vi era stata alcuna coercizione. Nell'appendice al codice penale è chiaramente indicato dal Presidium del Soviet supremo della RSSdi Lituania come applicare l'articolo riguardante la separazione della Chiesa dallo Stato; vi si sottolinea l'organizzazione e la pratica sistematica. Non basta soltanto la pratica. Inoltre alcuni bambini erano andati inchiesa per la prima volta. Forse ciò costituiva un'istruzione sistematica?
Il difensore citò le parole di Lenin sull'opportunità di non offendere i sentimenti dei credenti, mentre l'accusatore aveva fatto proprio questo, riprendendo le voci infondate sul conto del rev. Zdebskis. Nel concludere il suo intervento il difensore chiese la non applicazione dell'art. 143 del codice penale ma tutt'al più la comminazione al rev. Zdebskis di una multa di 50 rubli da parte del Comitato esecutivo.
Infine venne concessa la parola al rev. Zdebskis per discolparsi, prima che venisse emessa la sentenza. Tuttavia, mentre questi parlava, il giudice lo interruppe più volte, non consentendogli di esprimere i pensieri voluti; perciò presentiamo qui il testo dell'autodifesa del rev. Juozas Zdebskis.
L'autodifesa dell'imputato
Sono stato arrestato il 26 agosto 1971 e sottoposto a processo per il fatto che nell'estate di quest'anno ho istruito alcuni bambini sulle verità della fede nella chiesa di Prienai. In uno dei verbali del processo è scritto: « Nella chiesa sono stati trovati circa 70 bambini e 50 genitori. Pertanto egli viene accusato di violazione del codice penale della Repubblica socialista sovietica di Lituania, articolo 143, comma 1°, che parla della separazione della Chiesa dallo Stato. L'accusa gli è stata notificata al momento dell'arresto ».
Come giustifico il mio operato? Sono costretto a ripetere lo stesso argomento che esposi in chiesa, allorché un gruppo di ateisti entrato nel tempio mi chiese se sapessi che l'insegnamento religioso ai bambini è proibito. Risponderò con le stesse parole che i primi discepoli di Cristo usarono dinanzi al Sinedrio ebraico: « Si deve obbedire più a Dio che agli uomini » (Atti degli Apostoli 5, 29).
1. Quindi, alla prima domanda, sul perché io abbia insegnato ai bambini le verità della fede, fornisce la risposta il comandamento di Cristo che dice: « Andate ed istruite... ad osservare tutto ciò che vi ho insegnato» (Matteo 28, 19). Tale comandamento si riferisce a tutti gli uomini, senza distinguere se si tratti di un adulto o di un bambino. Insegnare non il proprio sapere, non un sistema di vita proposto da qualche filosofo, ma ciò che vuole Cristo, dando importanza soprattutto al suo massimo comandamento: non considerare nessun uomo come nemico. Tra tutti coloro che si sono dichiarati maestrinell'arte di vivere, nessuno ha osato imporre questo precetto. Neppure il Partito comunista.
2. La Chiesa cattolica di Roma continua ad inculcare questo precetto di Cristo, quale persona giuridica, nel suo codice giuridico con 3 articoli (cic 129, 130, 131).
3. Il comandamento di insegnare ai bambini le verità della fede e il modo di vita indicato da Cristo continuano ad adempierlo i genitori, che posseggono il diritto naturale sui propri figli. Quando i genitori vogliono che ipropri figli imparino la musica, chiamano un insegnante di musica; per la matematica, un insegnante di matematica e così via. Noi sacerdoti, di conseguenza, ci troviamo tra due leggi.
Si suppone che lo Stato, emanando le leggi, non debba avere altro scopo che il bene dei cittadini, il quale è inconcepibile senza la libertà di coscienza e senza il diritto dei genitori sui figli. La costituzione dell'urssriconosce la libertà di coscienza e il diritto dei genitori sui propri figli. Inoltre, l'urss ha sottoscritto e ratificato anche la Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo. Di questo si parlò ampiamente un anno fa, in occasione di un analogo processo intentato contro il sacerdote Šeškevičius. Dato che questo processo non è affare di un singolo individuo — l'imputato — bensì della Chiesa cattolica quale persona giuridica, penso sia inutile rilevare che questo diritto pone problemi di una certa estensione geografica, e mi pare non occorra ripeterlo nuovamente. Meritano invece rilievo le ultime prese di posizione su questo problema da parte del segretario generale del Comitato centrale del pcus, Breznev, il quale, nella sua relazione al xxiv congresso, sottolineò: « Non possono essere ammesse neanche le violazioni dei diritti della persona umana, le offese alla dignità dei cittadini. Per noi comunisti, sostenitori degli ideali più umani, ciò costituisce un principio » (Articolo di fondo apparso sulla « Pravda » del 29 agosto 1971).
L'incaricato degli affari religiosi presso il Consiglio dei ministri della rss di Lituania, Rugienis, in una sua intervista ufficiale al redattore di un giornale lituano all'estero, Jokubka, ha sottolineato che in Lituania c'è piena libertà di religione e di coscienza. Dichiarò persino che nessuno ha il diritto di prendere informazioni sulle credenze religiose di chicchessia. Di conseguenza Jokubka presentò la situazione religiosa della Lituania nel suo libro Tėvų žemė (Madrepatria), pubblicato quest'anno a Chicago, come gli era descritta. Essa viene presentata analogamente anche nell'opuscoletto edito di recente in Lituania in lingua inglese e italiana La Chiesa in Lituania.Laposizione ufficiale del governo su questo argomento, non soltanto in passato ma anche in questi ultimi tempi, è sempre la medesima: in Lituania esiste piena libertà di religione.
La libertà per la Chiesa cattolica in quanto persona giuridica deve manifestarsi con l'autorizzazione a funzionare. Infatti, se si autorizza ad esistere, con ciò stesso si deve anche permettere di mangiare, di respirare, ecc. Se ufficialmente si consente che vi siano dei sacerdoti, automaticamente si prevede anche la possibilità che questi esercitino le loro funzioni principali, cioè di officiare il Sacrificio, di assolvere i peccati in nome di Dio (giudicare) e di insegnare. Si ha quindi l'impressione che io venga processato per l'adempimento di quelli che sono dei miei precisi doveri. Negli atti del processo e nelle dichiarazioni degli ateisti di varie località dove io ho svolto la mia opera mi si accusa per l'adempimento dei miei doveri. È spiacevole constatare che non vi sia in proposito alcuna attestazione della curia vescovile. Possibile che anch'essa mi ritenga colpevole per l'adempimento di un mio dovere? 1
Gli ateisti stessi violano le loro leggi
È ovvio che si devono fare presenti ai giudici anche quelle circostanze psicologiche che indubbiamente hanno avuto un loro peso sul mio comportamento, per il quale oggi vengo processato. Tali circostanze sono costituite da episodi nei quali gli stessi ateisti oppure singole istituzioni governative non osservano la medesima legge, che parla della libertà di coscienza, in base alla quale io vengo processato.
La parola « ateista » è qui usata come la più appropriata al nostro caso, dato che un ateista, sia che si tratti di un funzionario per la Sicurezza dello Stato, dell'apparato amministrativo o di quello della pubblica istruzione, si presenta per questo aspetto ugualmente come un combattente contro Dio. Le leggi dell'urss risolvono il problema della libertà di coscienza separando la Chiesa dallo Stato. Ma a causa di certi ateisti la Chiesa non si sente separata dallo Stato. Anzi, al contrario: essa viene piegata agli interessi degli ateisti. E ciò, sovente, avviene con l'inganno e con subdole manovre. Per le medesime cause, i credenti si sentono « fuori della società ». Essi si tro-
1 Le curie diocesane in Lituania oggi sono ridotte a svolgere le stesse funzioni dei sindacati sovietici: impartire istruzioni per l'osservanza delle disposizioni emanate dal regime. (N.d.r.)
vano ad essere discriminati di fronte alla legge. Fatti che il popolo ben conosce, e che quindi non possono essere ignorati dalle procure della repubblica. Perché esse tacciono?
Possiamo ad esempio ricordare qualcuno di questi fatti, presi tra quelli che hanno una più stretta analogia con questo processo.
Anzitutto i credenti avvertono l'ineguaglianza di trattamento di cui sono fatti oggetto di fronte alla legge, disparità evidenziata dal fatto che gli ateisti hanno una propria stampa e scuole proprie mentre ai credenti tutto questo viene negato. Mentre i sacerdoti vengono puniti per la preparazione dei bambini alla prima comunione, c'è da chiedersi se vi sia stato almeno un processo contro qualche ateista per la violazione dei diritti dei credenti, particolarmente in base all'aggiunta all'art. 143 del codice penale, fatta nel 1966. Di tali violazioni se ne verificano parecchie.
1. Ad esempio: un anno fa è stata esonerata dall'insegnamento perché credente una professoressa delle scuole medie di Vilkaviškis, con l'interdizione non soltanto dall'attività pedagogica ma da qualsiasi altra attività lavorativa. Forse ciò non costituisce una violazione della libertà di coscienza? E questo non è un caso isolato nel nostro ambiente.
2. Si deve pure allo zelo degli ateisti se il popolo, particolarmente la gioventù, gli studenti, i funzionari, non partecipano alla messa. Certamente essi sentono istintivamente che il modo migliore per conoscere Dio è quello di osservare il volto di una persona immersa in una sincera preghiera. Essi sentono istintivamente che tutto ciò che noi chiamiamo l'azione della grazia, come pure la robustezza della fede, sono necessariamente legati alla santa messa. Quindi: esiste libertà di coscienza ma la cultura interiore del popolo, specialmente della gioventù, non deve essere coltivata. C'è tutta una serie di casi in cui l'insegnante non permette agli allievi di partecipare ad un funerale entrando in chiesa, o li costringe ad uscire. Forse ciò non costituisce un reato contro la libertà di coscienza?
Questi ed altri fatti analoghi, ben noti alla popolazione, non possono non essere conosciuti dalle procure della repubblica. Perché esse non agiscono? Perciò non c'è da meravigliarsi se i credenti non si sentono uguali di fronte alla legge. Perché il governo non risponde? Ai credenti inoltre riesce particolarmente difficile capire perché il governo non abbia risposto a nessuno dei loro appelli a proposito delle discriminazioni esistenti nei loro riguardi. Sulla stampa era stato reso noto che la competente autorità deve rispondere agli appelli entro il periodo di un mese. Come esempio può essere anche presa la reazione dei credenti a proposito di questo processo. Questa estate mentre si insegnavano ai bambini le verità della fede giunse in chiesa un gruppo di ateisti i quali si misero a fotografare i bambini di nascosto ed a raccogliere i loro nomi. Le madri insorsero in difesa dei propri figli. In chiesa avvenne un tumulto. Davvero ci vuole ben poco, per la psicologia del popolo, perché si possa ripetere qualcosa di simile ai fatti di Kražiai, accaduti al tempo dell'oppressione zarista
Si vorrebbe chiedere: tutto ciò contribuisce ad accrescere il rispetto dei cittadini verso la costituzione?
Dopo questo incidente, i genitori di 89 bambini inviarono un esposto al Comitato popolare di controllo presso il Comitato centrale del Partito comunista dell'urss, chiedendo di « cessare le persecuzioni dei cattolici ». Ma ad esso non è stata data alcuna risposta ufficiale nonostante vi figurassero gli indirizzi dei firmatari.
Di fronte a questi e ad altri simili fatti sorge spontanea la domanda: ma allora la comunità dei credenti si trova fuori della legge? Ci si deve forse meravigliare se nel popolo sorge il sospetto che la libertà di coscienza sancita dalla costituzione e la ratifica della Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo, ed altro, servano soltanto per motivi di propaganda? Come parimenti sanno di propaganda l'aggiunta all'articolo 143 del codice penale fatta nel 1966 (pene per la violazione delle libertà dei credenti), l'intervista di Rugienis a Jokubka, le pubblicazioni Tėvu žemė, La Chiesa in Lituania ed altre, nelle
1 II governo zarista d'occupazione della Lituania, dopo la spartizione della Confederazione lituano-polacca nel 1795, aveva intrapreso l'opera di annientamento del cattolicesimo nel paese. Tra le altre misure vi era la graduale chiusura delle chiese cattoliche ed il loro passaggio agli ortodossi. I fedeli allora si organizzarono, dandosi il turno, a vegliare giorno e notte nelle chiese ed a pregare, dato che la legge prevedeva la loro immediata chiusura se fossero state trovate senza fedeli. Visto fallire il tentativo, lo zar ordinò di passare alla maniera forte. Così, una notte d'inverno del 1893, i cosacchi sfondarono le porte della chiesa di Kražiai, dove si trovavano riunite alcune centinaia di fedeli ed irruppero a cavallo nel tempio, colpendo alla cieca con le spade ed aprendo il fuoco con i fucili contro i fedeli che si rifiutavano di abbandonare la chiesa. Vi furono oltre 300 morti e feriti. La notizia del massacro sollevò un'enorme indignazione nel mondo civile e lo zar ritenne opportuno abbandonare la sua politica di persecuzione dei cattolici, oggi ripresa dai « nuovi zar » al potere. (N.d.r.)
quali si parla della libertà di coscienza... Perché le procure della repubblica, vedendo tutto ciò, non intervengono? Possibile che ci siano delle leggi segrete, contrarie a quelle ufficiali, e ignote al popolo? Ma andiamo avanti.
Il metodo degli ateisti: frode e inganno
Tutta una serie di fatti nel comportamento degli ateisti costituisce esempio lampante di frode e d'inganno contro la libertà di coscienza. E perché tutto ciò non viene punito? Non di rado il comportamento degli ateisti nei riguardi della comunità dei credenti somiglia davvero a quello del duca di Glou-cester nel secolo XV, descritto nelle opere di Shakespeare. Egli aspirando al trono d'Inghilterra trucidava segretamente i propri rivali, mentre era capace di mostrarsi al popolo con un libro di preghiere in mano.
1. Le manovre degli ateisti per essere loro a scegliere sia i sacerdoti da mandare a Roma a perfezionare gli studi, sia i candidati per le nomine dei vescovi, non violano forse in modo subdolo la libertà di coscienza? Quale altro scopo può celarsi dietro tali manovre, se non l'intenzione di distruggere la Chiesa dall'interno nel paese, mentre la costituzione garantisce la libertà di coscienza, e di far credere al mondo che i vescovi si trovano ai propri posti e che le disposizioni provengono dalla curia vescovile, mentre in realtà lo spostamento dei sacerdoti e tutte le altre disposizioni vengono dettate dagli ateisti in modo che la situazione della Chiesa cattolica in Lituania diventi simile a quella della Chiesa ortodossa?
2. Forse non si tratta di un inganno la manovra di compromettere agli occhi dei fedeli e del Vaticano diversi sacerdoti e persino i vescovi? Per esempio, è forse colpa dei fedeli che Sua Eccellenza il vescovo Sladkevičius, energico ed in ottima salute, venga annotato nell'Annuario pontificio con il titolo « sedi datus »?
1 Monsignor Sladkevičius venne arrestato subito dopo la sua consacrazione episcopale nel 1957 e da allora si trova agli arresti domiciliari fuori della propria diocesi, al pari di mons. Julijonas Steponavičius, arrestato nel gennaio del 1961 e relegato fuori della diocesi in una parrocchia periferica. Il popolo ed il clero li considerano tuttavia come l'autentica espressione della Chiesa cattolica e per questo il regime d'occupazione fa di tutto per sminuire la loro autorità. (N.d.r.)
3. Non costituisce forse un'impostura far funzionare un solo seminario ecclesiastico per la formazione dei sacerdoti nel quale si permette di ammettere, e con ciò stesso di ordinare ogni anno, soltanto 4-5 sacerdoti quando nello stesso periodo ne muoiono in Lituania dai 20 ai 30? E che cosa dire delle manovre perché non entrino nel seminario studenti e professori particolarmente capaci e di elevata vita interiore?
4. La stessa cosa avviene con l'insegnamento ai bambini. Forse non è una truffa l'autorizzazione ad accedere alla prima comunione e contemporaneamente la pretesa che i bambini vengano preparati singolarmente (malgrado non esista alcuna legge precisa a tale proposito?). Come si possono preparare ad uno ad uno i bambini in quelle parrocchie dove durante l'estate se ne presentano a centinaia? In questi casi i genitori si attendono, e giustamente, aiuto da noi sacerdoti. Che cosa ci rimane da fare? Lasciare che i bambini vadano alla prima comunione impreparati? L'uomo non può amare ciò che non conosce. Forse che con tali imposizioni non si cela l'intenzione di sottrarre silenziosamente i figliuoli all'influenza dei genitori? Allora sì che gli ateisti potranno dire: « Da noi c'è la libertà di coscienza. La gente rinuncia spontaneamente alla religione ». In tal modo la libertà religiosa diventa simile al « permesso di vivere », ma con il divieto di nascere....
Onorevoli giudici, si è spinti a pensare che anche voi, come gran parte della nuova generazione, conosciate Dio solamente dal libro Le amenità bibliche e da altre pubblicazioni analoghe, e non quel Dio che è morto per noi sulla croce. Chissà se oggi, pur possedendo diplomi di studi superiori nella vostra specializzazione, riuscireste a superare almeno un esame nelle materie della religione, così come lo sostengono i bambini alla vigilia della prima comunione? Tenendo ben presente tutto questo (dato che anche voi siete secondo il detto di Rachma-nov persone prodotte dalla « Nuova Fabbrica di Uomini » ), noi dobbiamo perdonarvi per questo processo ed implorarvi il perdono di Dio. Quel giorno, quando venne provocato — come ho detto — un tumulto in chiesa, domandai subito dopo ai bambini: « Bambini, bisogna odiare questa gente? ». Essi risposero: « No! » « Qual è il maggiore insegnamento di Gesù? » « Non considerare alcun uomo come tuo nemico », fu la loro risposta.
Questi ed altri fatti, noti a tutta la popolazione, non è possibile siano sconosciuti alle procure della repubblica; ed io ne ho citato solo qualcuno a mo' di esempio. Perché viene tollerato tutto ciò mentre io vengo incriminato e processato per la viohizione della libertà di coscienza? Come può essere punito un cittadino per la violazione di disposizioni di legge non rispettate — come abbiamo visto — nemmeno dalle istituzioni governative? Il fatto stesso che un simile processo venga intentato contro un sacerdote non costituisce forse un reato contro la libertà di coscienza, un tentativo di sottrarre i figli alla potestà paterna? Forse mi si potrebbe accusare di violazione della libertà di coscienza se avessi fatto ciò all'insaputa dei genitori. Possibile che lo Stato stesso abbia dimenticato le norme sancite dalla costituzione, se tollera tutto questo?
Osservando i fatti concreti si ha l'impressione che l'articolo stesso in base al quale io vengo processato sia nebuloso. Come esempio mi richiamo ad un identico processo svoltosi nel 1964 nel quale venni condannato ad un anno di carcere per l'insegnamento della religione ai bambini. Trascorsi alcuni mesi, giunse un ordine del governo di rilasciarmi e di annullare il processo. Nell'atto di proscioglimento spiccava questa motivazione: « È stato accertato che non venne usata alcuna coercizione nei riguardi dei bambini ». Ma il tribunale questo lo sapeva già al momento del processo e condannandomi al carcere non aveva affatto accennato, neppure durante il suo svolgimento, ad un qualunque atto coercitivo nei riguardi dei bambini. Mentre l'articolo 143 del codice penale durante il processo venne così interpretato: « È proibito organizzare ed insegnare le verità religiose nella scuola » (ma non in chiesa!). E nonostante che non fossi stato incriminato per questo, il tribunale mi condannò ugualmente. Come spiegare ciò? E se poi in seguito mi hanno prosciolto, perché ora vengo nuovamente processato in base allo stesso articolo? Anche ora il tribunale sa bene che non vi è stata da parte mia alcuna coercizione; che i bambini non venivano istruiti a scuola, ma in chiesa e dietro la volontà dei genitori, come attesta anche l'appello inviato a questo proposito dai genitori dei bambini al governo dell'urss.
La legge non può essere interpretata, nelle identiche circostanze, una volta in un modo e un'altra in un altro modo.
Parimenti non sono riuscito a conoscere quando e dove siano state pubblicate quelle « norme previste dalla legge », perché né il giudice istruttore né la Consulenza giuridica di Vilnius hanno risposto alla mia domanda.
Obbedire a Dio o agli uomini?
Quale conclusione trarre da tutto questo?
Ebbene, considerando umanamente gli eventi con una visuale molto ristretta, in simili casi si vorrebbe ripetere le parole di Gesù: « Padre, se è possibile, passi questo calice da me ». In realtà invece noi sacerdoti dovremmo ringraziarvi per questo ed altri simili processi. Ciò costringe la nostra coscienza a parlare, a non addormentarsi e a decidere. Voi ci ponete davanti a due possibilità.
La prima: scegliere la strada della cosiddetta « pacifica collaborazione con gli ateisti », cercare di barcamenarci, tentare di servire due padroni, accondiscendere alle mire degli ateisti. Restare sacerdoti per conto proprio, ma innocui all'ateismo. Cacciare spontaneamente dalla chiesa la gioventù perché non partecipi alle funzioni ed alle processioni, perché non serva la messa. Persino non chiedere che essa venga alla messa, dato che non è permesso... Nel preparare i bambini alla prima comunione accontentarsi soltanto che sappiano le preghiere, senza che capiscano nulla del mistero della santa messa — l'essenza di tutta la vita cristiana — e senza riflettere a quale situazione ci sarà nel paese fra 10 o 20 anni! Ciò significherebbe non adempiere ai propri doveri di sacerdote; vorrebbe dire entrare in conflitto con la propria coscienza; occuparsi soltanto del menù per il pranzo, cercando di scordare che ai bambini si continuerà ugualmente a parlare di Dio, ma di un dio che in realtà non esiste. Io stesso non credo nel dio che continuano a presentare, nella situazione in cui ci troviamo, la vostra stampa e la radio.
Voi mi avete fatto vedere dietro le sbarre migliaia di giovani. Nessuno di loro conosce quel Dio che si deve amare e che ci ama. Nessuno ha parlato loro di un tale Dio. Nessuno ha insegnato loro a cercare la felicità facendo del bene ad ogni uomo, anche al nemico. Lo so bene che se noi sacerdoti non parleremo di questo ai giovani saranno le pietre a gridarlo! E Dio ci chiederà conto del loro destino!
Ecco che cosa significa, nel nostro ambiente, la « pacifica collaborazione con l'ateismo »; una cosa che i credenti all'estero non riescono a comprendere.
E di questo non sono forse responsabili gli ateisti?
La seconda possibilità: essere sacerdoti secondo il volere di Cristo, decisi a compiere i doveri richiesti da Cristo e dai canoni della Chiesa, e con ciò accettare tutto quello che la Provvidenza può riservarci. In questo caso, optare per le finestre con le grate, come mi disse il giudice istruttore: « Non hai voluto mangiare le anatre arrosto, ora proverai il pane del carcere! ».
Ma se non fosse oggi il tribunale, sarebbe la nazione domani a giudicare noi preti!
Alla fine verrà l'ora della giustizia divina. Il Signore aiuti noi preti ad avere paura di questa più che dei vostri tribunali!
Mi torna in mente il pensiero delle migliaia di giovani dietro le sbarre. Essi non sono stati capaci di obbedire ai genitori nella loro fanciullezza... Mi è cara la terra sulle rive del Nemunas So bene che essa scomparirà se i suoi figli non saranno in grado di ascoltare i genitori... Di questo ho parlato loro; ho detto che questo è il volere di Dio.
Ma se tutto ciò, secondo la vostra coscienza, costituisce un crimine, consideratemi pure un fanatico e giudicatemi. Ma nello stesso tempo giudicherete anche voi stessi!
Chiedo al tribunale di tenere presenti le circostanze psicologiche elencate e di non dimenticare che il verdetto potrebbe spingere la comunità dei credenti a considerare gli articoli della costituzione come parole di pura propaganda. Come può infondere rispetto una norma che costringe il cittadino ad entrare in conflitto con la propria coscienza? Come può sussistere il rispetto della legge, se essa punisce per l'adempimento del proprio dovere?
Non mi rimane altro che ripetere le parole degli apostoli, già pronunciate davanti a questo tribunale: « Bisogna obbedire più a Dio che agli uomini ».
La condanna
Terminata l'autodifesa del rev. Zdebskis, seguì un intervallo di circa due ore. Finalmente la corte, rientrata in aula dopo una lunga seduta in camera di consiglio, pronunciò in nome della RSSL la seguente sentenza:
« Questo tribunale riconosce Juozas Zdebskis, figlio di Vincas, nato nel 1929, colpevole in base all'art. 143, comma 1° del codice penale della RSSL e lo condanna ad un anno di privazione della libertà, pena da scontarsi in una colonia di lavori correzionali a regime normale. L'inizio della pena decorre dal 26 agosto 1971 ».
Il 9 dicembre 1971 il Collegio giudiziario delle cause
1 II maggiore fiume lituano. L'accusato allude chiaramente al tentativo moscovita di far scomparire persino il nome della Lituania, come avevano tentato di fare gli zar, usando al suo posto la perifrasi: «Il paese sul Nemunas». (N.d.r.)
penali del tribunale supremo della rssl ribadi che il rev. Zdebskis era stato giustamente riconosciuto colpevole e che la pena inflittagli era proporzionata al reato commesso ed alla personalità dell'imputato.
Attualmente il rev. J. Zdebskis sta scontando la pena a Pravieniskiai.
Il sacrificio di coloro che soffrono per la fede vivifichi la terra dei nostri padri!